Cuenca/Lauro
AnimusAnima
a cura di: Collettivo Krass /
Stefania D'Onofrio, Elisabetta Lauro, Dania Mansi
​
con:
Rossella Buongiorno, Teresa Buttari, Mirea Carone, Giuseppe Pedico, Francesco Piazzolla,
Annarita Vino, Brunella Vino, Laura Zinni​​​
​
commissionato da:
Festival Castel dei Mondi
​
Laboratorio coreografico 02/09/2024 - 07/09/2024
​
Apertura al pubblico 08/09/2024 Biblioteca Comunale G. Ceci - Andria
​​​​​​
​​


AnimusAnima è un percorso laboratoriale aperto alla cittadinanza che nasce dal desiderio di innescare una riflessione collettiva sui temi dell’alterità e dell’autodeterminazione, con un focus particolare sulle dimensioni del maschile e del femminile.
Per comprendere la realtà l’essere umano ha dovuto necessariamente suddividerla seguendo dei parametri specifici e ha creato insiemi di appartenenza che potessero includere tutte le cose. Questo frazionamento, seppure strumento prezioso, è fallibile poiché incapace di cogliere la natura nella sua complessità.
Nel caso specifico della macrocategoria “maschi e femmine”, il rischio è quello di attribuire a un individuo determinati caratteri solo in base al suo gruppo di appartenenza senza considerare le sue attitudini naturali. Ognuno di noi è infatti contenitore di innumerevoli qualità che possono essere sia “maschili” che “femminili”, e la cui irripetibile combinazione ci rende esseri simili e al contempo molto diversi.
Queste qualità, che sono qualità della nostra anima, rappresentano il focus di questo percorso che risponde a un desiderio di cercare e sperimentare nuove relazioni con l’Altro, sfumando, attraverso un gioco di scambio e di specchi, le definizioni troppo rigide per avere la possibilità di reimparare a conoscerci.